Arredare Green | Ritorno alla Natura
- Veronica Tria
- 6 lug 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 9 apr 2019

"Grasslands Repair" è il titolo del padiglione australiano in mostra all'ultima Biennale di Venezia (fino al 25/11). Curata da Baracco+Wright Architects, insieme all'artista Linda Tegg, invita i visitatori a interrogarsi sul tema della salvaguardia dell'ambiente naturale.
Per questo ho pensato di scrivere un post dedicato agli oggetti "green".
1) Collezione ZandGlas
Le olandesi Nadine Sterk e Lonny van Ryswyck si occupano di ricerca sui materiali naturali. Collezionano sabbie di spiagge diverse d'Europa che poi lavorano e trasformano per farne vetro, del tutto simile a quello tradizionale. Da qui è nata la collezione di brocche e bicchieri per la tavola Zandglas, di colori diversi a seconda della provenienza della sabbia. ateliernl.com

2) Bio Chair - Kartell
Parla di rivoluzione "smart" la storica azienda di design in plastica, che ha fatto dell'ecologia uno dei temi chiave della scorsa Milano Design Week. E ha presentato la sedia Bio Chair di Antonio Citterio, oltre a una serie di icone, rivisitate con un nuovo materiale naturale e sostenibile che il brand sta studiando.

3) Malta di Geris
Gli oggetti sono riprodotti in maniera artigianale e si presentano con caratteristiche di unicità nella loro rifinitura finale.
Malta di Geris ha esposto in varie mostre di arte e design, tra cui il Museo della Triennale di Milano.

Bene ragazzi, queste sono le ultime uscite in stile green. Voi che stile preferite? Continuate a mandare messaggi!! A presto
Veronica
Comments