Decorare la parete vicino al tavolo da pranzo
- Giulia Nari
- 28 apr 2022
- Tempo di lettura: 2 min

Il momento del pranzo o della cena, è un momento importate di convivialità, socialità e condivisione con la propria famiglia e amici. La zona da pranzo deve essere un’area invitante e accogliente. E così che dobbiamo fare in modo che essa sia gradevole e funzionale. Se la parete vuota è disposta sul lato lungo o corto del tavolo, non ha importanza. Il punto fondamentale è individuare la parete principale che delimita la zona da pranzo e poter darle maggior risalto, così da creare un focus e allestire uno dei momenti più piacevoli della giornata.
Ecco qua sette consigli su come decorare la parete della sala da pranzo.
Gallery wall e mobile

Un mobile lungo e basso aiuta ad allungare la stanza, il rischio però è quello di “schiacciarla”. Valorizzando la parete aggiungendo una bella e ampia gallery wall che contiene poster e immagini che esprimano le tue passioni e tua personalità riesce a creare una buona identità alla tua casa.
Effetto boiserie

Semplicemente con una bella pittura colorata si può imitare una boiserie da un profilo contemporaneo a differenza della classica in legno. Tutte e due sono un’ottima scelta. La divisione orizzontale e il contrasto tra la parte inferiore e quella superiore crea uno spazio più raccolto e accogliente.
Disegni geometrici

Sempre con un po' di pittura si può giocare con effetti grafici. Si tratta di una soluzione molto adatta per spazi ampi come quelli open space. Possono così aiutare a delimitare, in modo visivo, le aree tematiche della stanza: il living, la zona da pranzo, cucina.
Facile come mettere una mensola

Semplice e veloce da realizzare, posizionare due o tre mensole della stessa lunghezza bene allineate e arredate con composizioni armoniche riesce a dare un senso di accoglienza e leggerezza alla stanza.
Libreria in sala da pranzo

Per gli amanti dei libri, posizionare una libreria vicino alla tavola da pranzo è un buon modo per continuare con il pensiero a volare tra un racconto e l’altro. Le librerie ci sono di tutte le altezze, forme e colori e posizionando i libri con un ordine, come dal più grande al più piccolo, o per ordine di colore, sarà facile decorare uno spazio senza esserne necessariamente maestri dello styling!
Un quadro grande

Posizionare un quadro importante sulla parete è un grande classico. Potete variare da qualsiasi tipo di grafica, dalla geometrica al paesaggio, dal ritratto all’astratto. Importante è rispettare circa i 2/3 del lato parallelo del tavolo rispetto alla parete da decorare.
Oggetti appesi

Di grande tenenza ultimamente, è la tendenza di decorare le pareti con elementi materici, come per esempio le decorazioni in macramé. Questi elementi materici evocano subito naturalezza e calore. Una soluzione molto adatta a chi piace lo stile boho e rustico!
Giulia Nari
Comments